Software
In questa sezione cercheremo di raccogliere suggerimenti e "trucchi del mestiere" per risolvere i problemi tipici dell'installazione e configurazione di Windows (ma anche di Linux o altri OS) e del software più diffuso.

  Configurazione di Windows

Abbiamo scaricato un file video dalla rete (magari c'è pure voluta mezza giornata) e adesso il caro vecchio Windows Media Player ci dice che non è in grado di riprodurlo perché gli manca il codec di compressione? Che cosa vuol dire? E come lo risolviamo il problema? 

Come modificare le impostazioni di avvio automatico

Installiamo un nuovo programma e il PC comincia ad andare male? E' lento o addirittura si pianta con programmi che prima funzionavano benissimo?
Può darsi che il nuovo software abbia caricato in memoria degli applicativi che vanno in conflitto con gli altri programmi installati.
Vediamo come modificare la configurazione di Windows per liberare risorse di memoria.
Come definire una dimensione minima del file di swap Se utilizziamo programmi di grafica o comunque applicativi che impegnano la memoria virtuale, può essere utile impostare un valore minimo del file di swap per impedirne la deframmentazione e velocizzare il sistema.
Disabilitare il riconoscimento di inserimento e avvio sui CD Se usiamo programmi per masterizzare potrebbe darci fastidio l'autoavvio delle applicazioni su CD.
Vediamo come modificare questa impostazione.
I virus Cosa sono, come funzionano e soprattutto cosa fare per evitare i virus informatici
A confronto prezzi e caratteristiche dei 6 antivirus più diffusi.
I virus Come difendervi dal virus W32.blaster.worm.
Questo virus vi impedisce di navigare su internet continuando a riavviare il vostro PC.
Su internet trovate i files necessari a rimuoverlo, ma qui vi indico come evitare che il PC si riavvii in continuazione.
I virus Come difendervi dal virus SASSER
Un recentissimo dramma per tutti gli utenti Windows 2000 e Windows XP.
Questo virus sfrutta un problema del servizio LSASS (Local Security Authority Subsystem Service) ...
Disabilitare Active Desktop Se possiamo farne a meno, è meglio disabilitare "Active Desktop".
Questo ci impedirà di utilizzare come desktop un immagine memorizzata in un file compresso (jpg - jpeg - gif), ma libera una notevole mole di risorse del sistema, velocizzandolo sensibilmente.
Per visualizzare l'immagine preferita sul desktop consiglio di trasformarla in bmp con un qualsiasi programma di ritocco fotografico o con lo stesso Paint fornito con Windows.
Modificare i suoni di Windows.
Ancora oggi in molti non sanno come utilizzare suoni diversi da quelli predefiniti di Windows.
Avete installato un nuovo software e questo non funziona correttamente perché manca un file di sistema?
Su T.F. DLL scaricate gratis una valanga di file con estensione dll ocx vxd inf sys
Come funziona Screen Paver, un salvaschermo che potete scaricare in rete e che vi permette di visualizzare con diversi effetti di transizione le vostre immagini preferite. Funziona ad avanzamento automatico e manuale e vi permette di trasformare in sfondo per il desktop l'ultima immagine visualizzata. Funziona con tutte le versioni di Windows.

  Microsoft Office

Outlook XP non permette in alcun modo di ricevere allegati con estensione .exe. Questo per prevenire l'attacco dei virus.
Ma se invece a noi interessa ricevere file con estensione .exe?
Ecco un semplice applicativo che modifica il file di registro di windows e permette di personalizzare le opzioni di sicurezza in Outlook XP.
Quando inviate una mail a più persone create un elenco di indirizzi che verrà ripetuto ogniqualvolta uno dei vostri amici forwarderà (inoltrerà) ulteriormente lo stesso messaggio.
Questi elenchi vengono "letti" dai virus che li sfruttano per propagarsi nel WEB. Vediamo come si può evitare questo pericolo.
Varie
   
Come fare per riversare su CD i vecchi dischi in vinile.
Quale software occorre, come funziona e cosa possiamo ottenere.
In rete - Software gratuito