Disattivare
l'avviamento automatico dei programmi su CD
Molti CD si attivano automaticamente non appena
inseriti nel lettore.
Sebbene questa sia una comoda caratteristica che consente ai produttori di
software di non fornire nessun tipo di spiegazione su come attivare il
loro programma, può dare non poco fastidio quando il PC sta lavorando e
l'attivazione in modo "selvaggio" di un programma estraneo
all'elaborazione può causare veri drammi, tra cui il crash del sistema o
la perdita di dati.
E' però possibile disattivare il riconoscimento dell'avvio
automatico sull'unità CD-ROM.
Per fare ciò occorre attivare cliccando col tasto destro del mouse, il
menù a tendina di "Risorse del sistema" (in qualche caso
"Risorse del computer o "My Computer" per i sistemi in
lingua inglese)
Scegliere "Gestione periferiche" e quindi attivare
i menu a tendina CD-ROM, evidenziando le unità installate.
Scegliere l'unità sulla quale vogliamo intervenire e quindi attivare col
tasto destro il menu a tendina e sceglier proprietà (sulle relise di
Windows più datate questa opzione non è attivata, in questo caso
cliccare sul tasto "Proprietà" in basso a sinistra dopo aver
evidenziato l'unità che ci interessa)
A questo punto scegliere "Impostazioni" e quindi
disabilitare la casella "Notifica inserimento automatico".
Ad operazione ultimata verrà richiesto il riavvio del sistema.
Notate che, avendo a disposizione più CD-ROM, è possibile impostare le
unità in modo differente.