| Nel 1918 il Sopwith Snipe entrò in servizio a rimpiazzo 
        dei Camel e dei
        Dolphin.Le prestazioni dello Snipe, "figlio" anch'esso come il
        Camel di 
        
        
        Herbert 
        Smith, non erano 
        poi particolarmente migliori rispetto al 
        Camel, aveva però un ceiling più alto (come il
        Dolphin) era più facile da manovrare 
        (non aveva più la pericolosa tendenza ad entrare in vite quando si 
        accentuava troppo la virata), e aveva un campo visuale più libero.
 Viene però universalmente riconosciuto come il miglior caccia alleato 
        utilizzato durante il conflitto.
 Sul fronte arrivarono solo un centinaio di esemplari e solo in 
        Settembre, con l'aeronautica tedesca praticamente scomparsa, non 
        contribuendo significativamente all'andamento della guerra.
 
          
            |  | Il 43° Squadrone, comunque, con lo Snipe abbatté 36 aerei tedeschi in 
        quattro giorni. L'unico altro squadrone a ricevere gli Snipe prima della fine delle 
        ostilità fu il 28°.
 La più famosa battaglia che dovette sostenere fu quando il 27 Ottobre 
        1918 il maggiore William G.Barker si trovò da solo ad affrontare ben 60 
        avversari.
 Barker riuscì a fuggire pur riportando tre ferite e dopo aver abbattuto 
        tre caccia avversari.
 Costruito inizialmente in 497 esemplari, divenne invece il caccia di 
        riferimento nei successivi primi anni '20 quando rimase praticamente 
        l'unico caccia adottato dalla neonata RAF.
 Rimase in servizio sino al 1927.
 |  |