| 
             Ecco una serie di esercizi un po' più duri e 
            specifici. 
            Qui il muscolo lavora isolato, i movimenti diventano più innaturali. 
            Occorre una buona concentrazione per eseguire questi esercizi al 
            meglio.  | 
          
          
            
            
            B02 
            Alzate 
            frontali | 
            
             
            
            L'esercizio si può eseguire sia con manubri che con bilanciere, 
            impugnateli quindi davanti a voi con la braccia distese lungo il 
            corpo sul davanti, e lentamente alzate le braccia sino all'altezza 
            delle spalle. Sostate un attimo inspirate nella salita ed espirate 
            nella discesa per tornare alla posizione iniziale. 
            L'esercizio è molto "innaturale", costringendo le braccia ad una 
            leva particolarmente sfavorevole. 
            E' quindi un esercizio classicamente specifico per il body building, 
            contribuendo a sviluppare una massa su una fascia muscolare che non 
            viene in pratica sollecitata in nessun altro modo.  | 
            
              | 
          
          
            
            
            B05 
            Scrollate al multi power | 
            
             
            
            Posizionatevi davanti alla macchina, impugnando la sbarra del multy 
            power con i palmi delle mani rivolti dietro di voi all'altezza dei 
            fianchi, piegare i gomiti tirando su la sbarra che scorrerà sul 
            bacino sino al massimo del movimento per poi tornare alla posizione 
            iniziale con le braccia distese. Inspirare nella salita ed espirate 
            nella discesa. 
            L'uso della macchina garantisce la corretta esecuzione del 
            movimento. 
            Diventa inoltre 
            molto comodo caricare e scaricare l'attrezzo, che quindi potete 
            utilizzare sempre col peso "giusto". 
            Cercate di eseguire non meno di 15 ripetizioni per ogni serie. 
             | 
            
              | 
          
          
            B12 
            
            
            Alzate laterali con i manubri da seduti | 
            
            Da 
            seduti, impugnate due manubri e sollevandoli lentamente e mantenendo 
            le braccia  distese portateli all'altezza delle spalle.  
            Qui 
            giunte sostate un attimo quindi tornate alla posizione iniziale a 
            braccia tese lungo il corpo.  
            Inspirate prima di iniziare il 
            movimento di salita ed espirate nella fase di discesa. 
            Utilizzate un peso molto leggero che vi permetta di eseguire 
            l'esercizio senza sforzare. 
            Dovreste eseguire almeno 35/40 ripetizioni per ogni serie. 
            Rispetto allo stesso esercizio svolto in piedi, in questa posizione 
            più "innaturale" riuscirete ad isolare meglio i deltoidi. | 
            
              | 
          
          
            B15 
            Distensioni laterali ai cavi | 
            Tricipiti e deltoidi lavorano insieme a dorsali e gambe in 
            questo esercizio. 
            In piedi, chinati e con la mano libera appoggiata su una coscia, 
            tirate verso l'esterno il cavo. 
            Personalmente trovo molto validi questi esercizi con i cavi, sia 
            perché al movimento collabora un po' tutto il corpo, contribuendo a 
            sviluppare un'armonica coordinazione tra i muscoli, sia perché il 
            deltoide libero da vincoli risulta meno facilmente soggetto a 
            traumi. | 
            
              | 
          
          
            B17 
            Spinte al multipower | 
            Alla apposita macchina, afferrate l'attrezzo impugnando "largo" 
            e portatelo da altezza spalle sino sopra la vostra testa. 
            La posizione estremamente "innaturale" e la guida della macchina vi 
            garantiscono l'isolamento del solo deltoide (come sempre lavorano 
            anche i tricipiti, ma meno che con bilanciere, manubri o lento 
            dietro). 
            Esercizio ottimo e specifico per lo sviluppo della massa muscolare 
            che da la forma alle spalle. 
            Caricate un peso da poter svolgere almeno 20 ripetizioni per serie. 
            Caricare troppo espone a sgradite patologie della spalla, che a 
            lungo andare si rivelano tra le più noiose da guarire. | 
            
              |