| Piazzale | 
            45° 
            54' N - 07° 22' E | 
            
               
              
            9.500 ft  | 
           
          
            | Testata pista | 
              | 
            
                | 
           
          
            | Lunghezza pista | 
              | 
            
                | 
           
          
            | Orientamento | 
              | 
           
          
            | Dislivello | 
              | 
           
          
            | 
             
                 | 
           
         
        
          
            
            Ricognizione a 9.800 ft., attraversare il ghiacciaio del Mt. Gelé e 
            quindi virare allineati con la "pista". 
            Ci si allontana e quindi si vira "in base" più o meno a 9.700 ft sul 
            Lago Benseya, (visibile in primavera avanzata) vicino al bivacco 
            Regondi.  
            Impostare quindi la discesa parallelamente alla cresta del Mt. 
            Morion, per toccare circa a 9.500 ft o poco più in basso, a seconda 
            delle condizioni della neve. 
            Nel pomeriggio, in inverno, è possibile usare come riferimento la 
            linea d'ombra proiettata sulla neve dalla cresta del Morion. 
              
                
                
                | 
                Plateau Rosas 0166 94 43 80 | 
               
              
                
                  | 
                
                 130.00 
                Aosta 119.95  | 
               
               
             | 
            
              
  | 
           
         
        
          
              | 
            Il Mt. Gelé si trova praticamente di fronte alla 
            superficie di Champillon e a poca 
            distanza, più o meno alla stessa quota, dal ghiacciaio del
            Brulé. 
            Si entra in Valpelline, si "gironzola" per far quota e quindi si 
            punta decisamente la ben evidente cresta che dal M. Berrio va al 
            Clapier, al Morion e quindi si "chiude" sul ghiacciaio del Mt. Gelé. 
            Data la quota e l'esposizione favorevole, questa è una delle 
            aviosuperfici che si "mantengono" più a lungo, presentandosi ancora 
            praticabile in primavera inoltrata. 
            Ampia e con pendenza pronunciata, si chiude con un falsopiano a 
            circa 9.600 ft. dove è possibile manovrare con una certa 
            tranquillità. | 
           
         
       |