E' il primo rudimento della pagaia. Spingiamo in avanti per
dare potenza e velocità al gommone.
|

|
Come si impugna la
pagaia -
La pagaia da rafting è formata da una pala, un manico e
un'impugnatura.

Se noi sediamo sul lato destro del gommone dovremo impugnare la
pagaia prendendo il manico, circa un palmo sopra la pala, con la
mano destra e l'impugnatura con la sinistra.
|
 |
Per pagaiare in avanti infileremo la pala
in acqua cercando di sporgerci più in avanti che possiamo.
Facciamo perno sulla mano che tiene il manico (che resta più o meno
ferma,)e spingiamo con la mano che tiene l'impugnatura.
In questo modo ottimizziamo lo sforzo e rendiamo massimo il nostro
contributo alla voga.
La pagaiata va iniziata il più lontano possibile (in avanti) e
terminata quando la pala è al traverso della nostra coscia.
A questo punto dobbiamo alzare la pala e riportarla in avanti per
una nuova pagaiata.
|
Proseguire il movimento trascinando la
pala in acqua dietro la nostra schiena non produce spinta, ci fa
perdere tempo e, soprattutto, intralcia il compagno alle nostre
spalle. |
 |
PS. Se pensate che tenere un remo sia
semplice e naturale, date un'occhiata alla foto a sinistra. |
 |
|
 |
|